Il Music design è una vera e propria pratica d'arte.
I suoni campionati e rielaborati, la sintesi elettronica, il lavoro con i performer dal vivo, il soundscaping, la creazione di librerie originali, i suoni degli strumenti meccanici, insomma tutto ciò che è suono fa parte dell’ampia tavolozza, che MaterElettrica utilizza nell’ambito delle produzioni.
Il collettivo ha quindi sviluppato una sua concezione del trattamento del suono – il Music Design appunto – , che, a partire da qualsiasi sorgente ne fa un elemento plastico e duttile per la composizione.
Una visione del suono che il collettivo ha impiegato in una varietà di ambiti, tra cui produzione di colonne sonore di film, di cortometraggi, nelle produzione per il web, per la televisione e la radio, nelle performance dal vivo, nella sound art, nella post-produzione, e perdono nello sviluppo di strumenti musicali.