Graffia la pietra il volo degli uccelli | Concerto

12.09.2024

Giovedì 12 settembre 2024, ore 20.00
Palazzo Bernardini |  Arco del Sedile, 9 – Matera

Gianni Fassettafisarmonica
MaterElettrica Ensemble
Fabrizio Festa Antonio Colangelolive electronics
Rosalia Stellacci, testi e voce recitante

Musica di Domenico Scarlatti, Louis-Claude Daquin, Matteo Albeniz, Wolfgang Amadeus Mozart, Luciano Fancelli, Gianni Fassetta
Nuove composizioni in prima esecuzione assoluta di Antonio Colangelo, Paolo Cognetti, Fabrizio Festa, Roberta Vacca

Il titolo Graffia la pietra il volo degli uccelli è stato ispirato qualche anno fa da una performance realizzata sul torrione di Palazzo Bernardini, uno spazio incantato che domina il Sasso Caveoso e la Gravina a Matera. Lì si ammirano i voli degli uccelli che proiettano come arabeschi le loro traiettorie su muri senza tempo. Un’immagine poetica, sintetizzata con l’incisività di un haiku, partendo dalle suggestioni di una ricerca compiuta sulla pittura, sul teatro e in particolare sulla poesia giapponese.
Come ha scritto Fabrizio Festa, anima del progetto e recentemente premiato con la Targa Volponi, uno tra i più importanti riconoscimenti culturali in Italia “le fisarmoniche sono strumenti che respirano, aerei, hanno un mantice che ricorda i polmoni, e suonano attraverso ance, rinviando quindi alla più remota antichità musicale e sonora”
Il volo degli uccelli, dunque, continua a graffiare la pietra, in questo importante appuntamento di Palazzo Bernardini che vede sul palco, con Fabrizio Festa e Antonio Colangelo, il fisarmonicista Gianni Fassetta, direttore artistico del FAF. Un concerto stratificato e sorprendente, che spazia dalla profondità di Bach a prime esecuzioni assolute di brani composti apposta per l’occasione di Antonio Colangelo, Paolo Cognetti, Fabrizio Festa, Roberta Vacca nella sfera delle produzioni di MaterElettrica. Un viaggio attraverso il tempo e verso il futuro, con onde digitali ed elettroacustiche che si fondono con il respiro del mantice, accarezzando il tufo antico di questa dimora carica di storia.

Ingresso 10€ (5€ minorenni e studenti del Conservatorio)
Punto vendita
Cartolibreria Montemurro – Via delle Beccherie, 69 Matera – 0835 333411
Aperta dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30
Info e prenotazioni:
info@fadiesis.org

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.